HOME
La novità nella ristorazione!
La lasagna tradizionale di Nonna Linda è un prodotto congelato di elevata qualità realizzato con materie prime selezionate.
Perchè la nostra lasagna?
Se sei alla ricerca di un prodotto genuino come fatto in casa, allora prova la Lasagna di Nonna Linda
Condita con salsa di pomodoro a cottura lenta, macinato di carne bovina, formaggio grattugiato e mozzarella. Semplicemente irresistibile!
Elevata qualità delle materie prime
4
Ideale per le attività che necessitano di un pasto completo e gustoso, veloce da servire e che non richiede impegno. Da servire per aperitivi cenati e pausa pranzo.
Lasagna per Bar, Gastronomia e Piccola Ristorazione
3
Ideale per le attività che gestiscono un numero elevato di clienti ogni giorno e vogliono risparmiare tempo in preparazione. Dall'aspetto invitante come se fosse fatta dal tuo chef.
Lasagna per Grande Ristorazione e Self Service
2
Direttamente dalla teglia al forno! In pochi minuti la squisita lasagna tradizionale sarà pronta per essere consumata.
Pronta in 30 minuti
1
Cuoci la tua Lasagna nel forno ventilato a 180° per 30 minuti
Forno ventilato
/
Solo pochi gesti e pochi minuti per servire un piatto della tradizione gastronomica italiana.
La bontà subito pronta!
Preriscalda il forno per 5 minuti a 220°, inserisci la lasagna sulla griglia media e cuoci per 25 minuti
Forno tradizionale
/
Il tempo di cottura della lasagna tradizionale va dai 30 ai 40 minuti in base alla gratinatura desiderata
Pronta in 30 minuti
/
In teglia Gastronom da 4 kg per una resa di 12 porzioni da 333 gr
Formato da 4 Kg
Formato da 2 Kg
In teglia Gastronom da 2 kg per una resa di 6 porzioni da 333 gr
Formati disponibili
La Lasagna di Nonna Linda è disponibile in due formati che soddisfano le esigenze di Bar, Self Service, Ristoranti e altre attività
Come conservare la lasagna tradizionale?
Nel congelatore (consulta etichetta). Nello scomparto del ghiaccio (3 giorni). Nel frigorifero (24 h). Una volta scongelato non ricongelare e consumare entro 24 h.
FAQ
Alcune domande frequenti
Devo toglierla dalla teglia per servirla?
Non è necessario, la lasagna è posta in teglia Gastronom adatta per essere esposta in bancone o a piacere in piatti già porzionata.
La lasagna contiene allergeni?
La lasagna di Nonna Linda riporta tutti gli ingredienti allergeni sull'etichetta come previsto dalla norma (D. L.vo 109/92 e s.m.i. D.Lvo 114/06 e Reg.CE 1169/2011.
Quante calorie ha una porzione di lasagna?
La lasagna tradizionale di Nonna Linda ha un apporto calorico di 145 kcal (606,94 kj) per 100 gr di prodotto.
Come posso cuocere la lasagna al microonde?
La lasagna di Nonna Linda non è adatta alla cottura al microonde. Attenersi alle istruzioni riportate sull'etichetta.
Come si vede che la lasagna è cotta?
In base al forno in dotazione lasciar cuocere fino a raggiungere il grado di gratinatura desiderata. Estrarre la teglia dal forno e lasciar riposare la lasagna pochi minuti prima di servire.
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e offerte commerciali delle lasagne di Nonna Linda
Nonna Linda

Via Marvin Gelber sn, zona ind. 66100, Chieti Scalo (CH)
Tel. 0871 552966 - Fax. 0871 570105 - info@nonnalinda.it
© 2020 Nonna Linda
P.iva 01910150695